Il nostro progetto e la nostra filosofia


Il progetto delle Cantine Semeraro nasce dall’esperienza di chi produce vino da sempre. La liturgia della produzione e della vendemmia, rinnovata anno dopo anno dalle mani sapienti dei nostri avi, si arricchisce di nuove tecnologie ed esperienze come l’abbinamento con la musica. 

Nell’azienda “Semeraro”, i vini godono  dei capolavoridi Wolfgang Amdeus Mozart per tre ore al giorno permettendo così alla musica “equilibrata e perfetta”,  del genio salisburghese di effettuare una sorta di “massaggio” al vino  che, insieme al tempo ed alle cure attente, conferisce ulteriore pregio ai vini.  Come confermato da alcune ricerche effettuate dall’Università di Firenze, il vino invecchiato con Mozart riceve effetti su lieviti ed enzimi influendo positivamente sul processo vitale.


I luoghi delle Cantine Semeraro

Vigna didattica

Il percorso che proponiamo ai nostri ospiti ha inizio nella piccola vigna didattica dell’azienda. Sapere come e dove nascono i nostri vini e osservare il percorso che li conduce dalle viti alle bottiglie è importante poiché ogni singolo calice contiene una storia, una tradizione vitivinicola tramandata da generazione che si rivive a ogni sorso.

Area di lavorazione  e produzione

La vinificazione  è  il processo che riguarda  la trasformazione del  mosto  in  vino. L°uva, raccolta rigorosamente a mano, viene trasportata in cantina, che dista poche centinaia di metri, in cui inizia il processo di vinificazione e in cui  avvengono tutte le fasi di trasformazione dei nostri vini.


Cantine e caveau di invecchiamento

La cantina di affinamento, scavata nella roccia sotto il livello del manto stradale, è caratterizzata dal classico soffitto in pietra con volte a stella ed un caveau in pietra che le unisce. Essa nasce insieme alla struttura originaria, risalente al XIX secolo ed è il luogo perfetto per l’invecchiamento dei nostri vini.

Museo della civilta contadina

Il museo della civiltà contadina è ubicato nella cantina storica dell’azienda e  racchiude una cospicua raccolta di testimonianze della civiltà contadina dal XVIII secolo sino ai nostri tempi. Sono esposti principalmente gli attrezzi di lavoro del contadino, ma anche del falegname, del bottaio, del fabbro, del maniscalco, del carpentiere.  

Enoteca 

L'Enoteca Semeraro nasce con il preciso intento di far conoscere la Puglia, e in particolare la Valle d’Itria attraverso i suoi sapori più autentici. Potrai acquistare e degustare i nostri vini abbinandoli a prodotti che ne esaltano le caratteristiche in un autentico percorso di sostenibilità del nostro territorio. 

Cortiletto

E' inoltre a disposizione  dei  nostri ospiti il  cortiletto dell'azienda Semeraro che offre la possibilità di degustare  anche  all’esterno  i  nostri prodotti,  Una piccola  pausa di piacere  da  trascorrere  insieme  ai  vostri  amici  e familiari  degustando i  nostri  prodotti  in uno  spazio suggestivo e caratteristico. 


     

    

 

Azienda Agricola & Agrituristica Semeraro

Enoteca | Via Brindisi 97 - Casalini - 72014 Cisternino BR - Italy 

Azienda | Via Nino Bixio 3 - Casalini - 72014 Cisternino BR - Italy 
Tel +39 348 2797370 
C.F. SMRDNT48S27C741P 
P.I. 00676130743 
[email protected]
[email protected]
www.cantinesemeraro.it

©2020 | Azienda Agricola Semeraro